Raggiungeremo, ovviamente camminando, uno dei luoghi principali del film “Lo chiamavano Trinità”, un classico del cinema italiano, sia per gli amanti del genere commedia sia di quello western, interpretato dalla eccezionale coppia Bud Spencer e Terence Hill e uscito nelle sale nel 1970.
Con un circuito ad anello attraverseremo le splendide faggete ed i prati di questa parte dei Simbruini poco sopra Cervara di Roma sino a giungere nella piana dove, in una delle scene più importanti del film, si accampano i Mormoni che verranno difesi da Bambino e Trinità.
Per chi non c’è già stato, non è facilissimo capire esattamente in quale punto siano state fatte le riprese e rimarrete sorpresi nello scoprire, da una parte, che tutto è rimasto immutato e, dall’altra, come la tecnologia del cinema di cinque decadi fa fosse già così avanti nel saper trovare le prospettive giuste per esaltare questo splendido territorio.
Per godersi appieno la giornata è davvero consigliato vedersi il film, che si trova facilmente su Internet, prima di partecipare.
Il percorso segue a grandi linee l’itinerario 205 del libro Lazio a piedi (Iter Edizioni, 2020) di cui la Guida è co-autore.