Escursione ad anello che ci permetterà di contemplare il Mare del Circeo da tanti angoli, vicini e meno vicini; in alcuni momenti, dalla cima di una montagna che domina sullo specchio d’acqua e, in altri, direttamente dalla costa osservando lo spettacolo delle onde che si frangono sulle rocce per poi penetrare nelle antiche grotte. Adesso, prima che arrivi la stagione in cui non sarà più possibile godersi questi momenti in maniera quasi esclusiva.
Non ci sarà bisogno di salire sullo scosceso e ripido sentiero che conduce su fino al Picco di Circe. Scenderemo dall’Acropoli dell’antica Circei attraversando varchi inaspettati nella macchia mediterranea su un sentiero di vetuste rovine e scorci panoramici a sud sul Golfo di Gaeta. Arrivati al livello del mare faremo una piacevole passeggiata sul tratto della costa rocciosa che congiunge alcune delle più belle grotte marine presenti per poi arrivare al Faro di Capo Circeo. Prenderemo la via del ritorno salendo su un comodo sentiero che si inerpica sulla parte del Monte Circello che si affaccia sul mare fronteggiando le Isole Pontine.
E nel punto in cui il profilo del promontorio suggerisce il profilo della Maga Circe, le note di un ukulele ci allieteranno mentre ricorderemo le vicende di questi luoghi raccontate nell’Odissea.