06 GIU 2021

data da confermare  

L'Anello del Biancone nei Monti della Tolfa

Cammineremo nella parte dei Monti della Tolfa che più si avvicina al mare in un’area dove sono presenti alcune coppie di bianconi, rapaci diurni piuttosto rari in buona parte della nostra nazione, che qui trovano il suo habitat ideale per riprodursi e nidificare.

L’itinerario si sviluppa dapprima tra la macchia di lentisco ed il bosco intorno al Monte Cavone (386 m) con suggestivi panorami, sia nella boscaglia quasi incontaminata, sia verso la costa dove è possibile scorgere il Castello di Santa Severa.

La seconda parte del percorso si snoda a valle lungo il Rio Fiume, passeggiando a ridosso delle sponde ricoperte da una fitta vegetazione ripariale, dove non è difficile incontrare le caratteristiche vacche maremmane allo stato brado.

Per prenotazioni e informazioni contattare

Agostino Anfossi

Guida AIGAE
Professionista operante ai
sensi della Legge 4/2013
Cell 377 55 010 91

___ Note tecniche ___

  • Lunghezza in Km
    Lunghezza in Km 12
  • Dislivello complessivo in m
    Dislivello complessivo in m 400
  • Difficoltà
    Difficoltà E
  • Numero di ore (soste escluse)
    Numero di ore (soste escluse) 5
  • Costo per partecipante
    Costo per partecipante 15

L’escursione prevede un numero molto contenuto di partecipanti per consentire la completa e agevole attuazione delle linee guida nazionali e regionali sul contenimento del COVD-19. Per partecipare è indispensabile conoscere e sottoscrivere le Regole di partecipazione relative al COVID-19 che intendiamo far rispettare durante le nostre attività.

Gli organizzatori si riservano la facoltà di variare il percorso e la sua durata in base alle condizioni meteo, dei sentieri o fisiche dei partecipanti.

___ Cosa portare ___

Scarpe da trekking e fischietto obbligatori
Consigliamo di vestirsi a strati con indumenti traspiranti e antivento/antipioggia
Pranzo al sacco e almeno 1,5 litri d’acqua

Gli accompagnatori si riservano la facoltà di negare la partecipazione qualora giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista.

___ Trasporto ___

Il trasporto è a carico dei partecipanti. A causa della situazione venutasi a creare con la diffusione del virus COVID-19, al contrario di quello che abbiamo fatto nel passato, non forniremo alcuna assistenza nella condivisione dei passaggi che, anzi, sconsigliamo (a meno che non si tratti di conviventi).

 

___ Appuntamento

Ci incontreremo alle 9:30 nei pressi di Castelnuovo di Farfa (RI). Dettagli ulteriori saranno forniti in fase di conferma dell’escursione.

Al fine di gestire al meglio l’organizzazione dell’escursione é OBBLIGATORIO PRENOTARE contattando direttamente PER TELEFONO le Guide entro le ore 19:00 del 06/06/2021.

___ Guide AIGAE ___