No, non proponiamo assembramenti di qualche tipo che sarebbero fuori luogo specialmente in questo periodo.
Nei secoli passati, il “Casino” indicava una “piccola” casa signorile di campagna, magari all’interno di ville principesche, usata per la caccia o lo svago. Dentro Roma ne troviamo diversi e in realtà non sono molto modesti; al contrario, corrispondono ad edifici imponenti e molto eleganti perchè comunque servivano ad ostentare la ricchezza e il prestigio dei suoi proprietari.
Andremo alla ricerca di tre tra quelli più importanti, quelli che hanno storie centenarie da raccontare con proprietari e ospiti che hanno letteralmente fatto la Storia d’italia, quelli che una volta erano in aperta campagna e che ora sono situati nei magnifici polmoni verdi di Villa Ada, Villa Borghese, Villa Torlonia.
E nel passare dall’uno all’altro scopriremo tanti dettagli che spesso sfuggono a chi non li frequenta assiduamente, a chi non li vive giorno per giorno, a chi non si interroga sull’origine della presenza di certi elementi.
La scusa di andare a camminare per poi scoprire la ricchezza naturalistica, storica e artistica della nostra capitale.
Partenza e arrivo sono previsti da stazioni della Metro.