Suggestivo ed impegnativo percorso con spettacolari paesaggi passando tra alte pareti rocciose, boschi e prati per raggiungere il Lago della Duchessa (tristemente famoso durante il rapimento di Aldo Moro) posto in una conca e circondato da rilievi oltre i 2000 metri.
Partiremo dal Borgo di Cartore, incantevole complesso di vecchi casali abbandonati dopo la Seconda Guerra Mondiale e ristrutturati negli anni ’90. Percorreremo la Val di Fua caratterizzata nella parte iniziale da un bosco misto di querce e ginepri che salendo diventa faggeta mista, passando tra rocce e pareti altissime che costeggiano il sentiero; una discreta pendenza (circa 700 metri in tre chilometri) e alcuni punti esposti richiedono cautela nel procedere.
Al termine della salita si apre la stupenda conca glaciale che attraverseremo passando tra alcuni rifugi e capanne di pastori. Una piccola collinetta ci terrà nascosto fino all’ultimo il Lago della Duchessa dove non sarà difficile incontrare mucche e cavalli che stanziano sulle sue sponde. Dopo la meritata pausa per il pranzo saliremo ancora di poco per poterci affacciare sulle montagne della Parco Naturale del Sirente Velino per scorgere il Sevice ed il maestoso Velino. Torneremo al punto di partenza per il sentiero dell’andata.