Campo Imperatore, un sito amato dagli escursionisti e alpinisti ma anche dai cineasti. Questa escursione è la giusta occasione per mettere insieme due delle tante anime che identificano questo luogo.
Saliremo sulla Cima di Monte Bolza e dai suoi quasi 2000 metri potremo avere una vista incredibile sulle terre della Baronia di Rocca Calascio, sulle tante importanti catene montuose della Majella, del Sirente Velino, del Terminillo e, ovviamente, potremo ammirare, da un punto veramente privilegiato, tutto il gruppo del Gran Sasso, schierato in bella mostra a poca distanza.
Ridiscenderemo verso antiche mulattiere e ci tufferemo nel Canyon dello Scoppaturo, un luogo veramente straordinario e quasi inaspettato, dove immagineremo scene di assalto alle diligenze e indiani e banditi sbucare da enormi pericolanti massi posti in cima a vere e proprie colonne di pietra simili a quelle dei cartoni di Willy il Coyote.
Quasi senza soluzione di continuità sbucheremo su un brecciaio dove si erge, quasi solitario, un piccolo sperone di roccia che è stato protagonista della famosa scena iniziale di Continuavano a chiamarlo Trinità con Bud Spencer e Terence Hill in cui gruppo di cowboy viene derubato per ben due volte della pentola di fagioli, prima da Bambino e poi da Trinità. Il luogo è rimasto immutato, uguale a se stesso nonostante i quasi 40 anni dalle riprese e lo celebreremo preparando proprio una padellata di Fagioli come avviene nel film e offrendone un assaggio a tutti i presenti per celebrare il film. In sottofondo, le canzoni, suonate e cantate dal vivo dalla nostra guida, dei film della celebre coppia di attori.