Non difficile escursione in un’area ricca di storia millenaria dove l’antropizzazione sta man mano cedendo il passo a una Natura esuberante, passando dentro imponenti tombe e vie cave etrusche e poi lungo un fosso con una vegetazione rigogliosa.
Partiremo dal delizioso borgo di Barbarano Romano e passando per una bella via cava etrusca annessa alla cittadina arriveremo a San Giuliano, un’area del Parco Marturanum che contiene, aperte ed accessibili, un’infinità di tombe etrusche di varie dimensioni e forme. In una di esse ritroveremo anche inciso il simbolo adottato dal Parco e ci immergeremo per un attimo nella fitta vegetazione del Fosso del Neme. Visiteremo anche altre costruzioni di epoca successiva come la Chiesa di San Giuliano e il vicino Bagno romano.
Passando per un’altra tagliata etrusca e per un piccolo tratto del Fosso del Biedano torneremo nell’abitato di Barbarano Romano che visiteremo arrivando alla piazzetta panoramica che sovrasta il Fosso del Biedano.