Partendo dalla sommità del recinto vulcanico dell’antico cratere che ha dato origine al Lago di Bolsena scenderemo su antichi sentieri tra boschi e campi coltivati fino allo specchio del lago.
Dopo il pranzo ed esserci rilassati sulla riva ad osservare germani reali e folaghe che si inseguono sulle sue acque, risaliremo, completando un circuito ad anello, lungo l’antico percorso della Via Francigena e passando per una suggestiva e antica chiesina cinquecentesca a pianta ottagonale a cui il tempo ha consumato il tetto ligneo lasciando in piedi le sole pareti di bianca pietra tufacea.
Poco più in là troveremo i resti di San Lorenzo alle Grotte, di origine etrusca, che alla fine del 1700 venne abbandonato in favore di San Lorenzo Nuovo, più in alto, più salubre e in corrispondenza della Via Cassia, in modo tale da facilitare i commerci e le comunicazioni.
E prima di terminare, ci godremo ancora qualche panorama su tutto il lago al giungere del tramonto.