A pochi chilometri da Roma, in quello che un tempo era il cratere del Sorbo, si sviluppa una delle località più suggestive dell’area protetta del Parco di Veio, una vallata che ospita ampi pascoli, cinta da boschi misti di querce ed incisa dal fiume Crèmera che si fa spazio all’interno di meravigliose forre.
Andremo alla ricerca di due splendide cascate. La prima, che ammireremo dall’alto, è quella dell’Inferno e la raggiungeremo tramite un percorso di crinale che attraversa ampi pascoli giungendo sul ciglio della stretta gola che la ospita.
Da lì, tornando sui nostri passi, ci recheremo alla cascata della Mola di Formello, un mulino da grano ad acqua, edificato dagli Orsini nel periodo in cui erano padroni del feudo di Formello (fine XIII sec.) e che sovrasta il Crèmera con un antico ponte in blocchetti di tufo ad un’unica arcata.
Una passeggiata in un rigoglioso bosco di latifoglie ci riporterà al punto di partenza.