Un percorso che attraversa Spoleto e si inerpica su Monte Luco regalando ampie vedute sulla valle che arriva fino ad Assisi. Camminando in mezzo ad un bosco di lecci giungeremo sulla sua cima dove San Francesco, presso la grotta da lui abitata, fondò l’Eremo nel luogo in cui fece scaturire miracolosamente una sorgente d’acqua dal vivo scoglio.
Ci inoltreremo attraverso l’adiacente Bosco Sacro nelle cui grotte è testimoniata la presenza anche dei santi Antonio da Padova, Bonaventura e Bernardino da Siena.
La vista panoramica del mastodontico Ponte delle Torri a 80 metri sulla forra e della sovrastante Rocca Albornoziana ci accompagnerà nel ritorno dove cercheremo di ricavare un pò di tempo anche per una sosta nella Piazza del Duomo in cui ogni anno si tiene il Festival dei Due Mondi di Spoleto.