Un percorso che parte da una spiaggia e ne raggiunge un’altra passando per tratti dell’antica Via Flacca che, fatta costruire nel 184 a.C. dal censore L. Valerio Flacco, da Terracina arrivava “per Formianum montem” (T. Livio) a ricongiungersi con l’Appia.
Cammineremo per lo più su sentieri a strapiombo sul mare immersi nella lussureggiante flora mediterranea incontrando cale magnifiche, un’enorme antro naturale alto circa 20 metri e i ruderi di un’antica torre costruita nel ‘500 per l’avvistamento dei Corsari Saraceni.
Non c’è da sorprendersi se un importante imperatore romano, Tiberio, abbia scelto questi luoghi per edificarvi una delle sue dimore, quella che scorgeremo tra il mare e la spiaggia in prossimità di Sperlonga.