Un’escursione ricca di elementi storici come le vie cave falisce, la via Amerina e il ponte etrusco-romano a schiena d’asino, ma anche di una natura poco antropizzata, tipica delle forre della Tuscia. Passeremo tra due splendidi borghi arrocati su rupi di tufo: Nepi, con il suo acquedotto e Castel Sant’Elia con le sue deliziose chiese romaniche. E poi ancora la Cascata del Picchio, da raggiungere attraversando le, in genere basse, acque di un torrente in mezzo a una vegetazione rigogliosa. Storia, Natura e un pizzico d’avventura: non manca nulla per passare una splendida giornata camminando in compagnia.
NB: L’accesso alla Cascata del Picchio richiede l’attraversamento di un torrente in due punti passando sopra dei sassi o tronchi di legno. La Guida si riserva, come in tutto il resto del percorso, la facoltà di variare l’itinerario ed eventualmente ridurlo (eliminando quindi la visita della cascata) nel caso in cui ritenesse non sussistano le condizioni per raggiungerlo in completa sicurezza.