Camminando nelle campagne di Tivoli è possibile scoprire maestosi frammenti di antichi acquedotti, opere ingegneristiche di epoca romana, suggestive e spettacolari. Un vero e proprio salto indietro nel tempo nella vita e sfarzo dei nobili romani tra l’antica Tibur e la Villa dell’Imperatore Adriano.
Raggiungeremo i preziosi e imponenti manufatti poco distanti da Roma e nascosti in contesti ormai selvaggi e poco antropizzati, seguendo una variegata traccia che dalle silenziose e panoramiche stradine sterrate caratterizzate dalla presenza di ulivi secolari, ci porterà ad attraversare e costeggiare luoghi quasi inimmaginabili all’interno di profonde forre, magnifiche cascate e salti d’acqua in un’area tra la Valle del Fosso dell’Acqua Raminga e del Fosso dell’Acqua Rossa caratterizzata anche dalla presenza di grotte e terrazzamenti naturali.