17 SET 2022

data confermata  

Argentario, l'ultimo bagno dell'Estate

Come da tradizione GoTrek, dedichiamo l’ultimo fine settimana d’estate ad una escursione che includa un bel bagno. Questa volta saremo all’Argentario, nella sua parte rocciosa meno conosciuta e più lontana dai centri abitati di Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Ci tufferemo in ben tre specchi d’acqua cristallini, all’interno di calette dai nomi evocativi, in un percorso non troppo impegnativo fisicamente come distanza e dislivello ma che richiede, in certi tratti, una discreta agilità nel passare tra i massi e le rocce della costa. Preparatevi a scorci da cartolina sopra piccoli promontori che si elevano in vista dell’isola di Giannutri e del Giglio e portatevi la maschera per quando galleggerete sopra fondali amati dai sub.

E per chi vorrà, dopo un meritato aperitivo e se il tempo lo permetterà, ci sposteremo con le macchine sul punto più alto dell’Argentario per assistere in silenzio al calare del sole.

NB: In alcuni tratti è richiesta una discreta agilità nel procedere, anche con l’aiuto delle mani, tra massi su superfici rocciose.

Come sempre, scarpe da trekking obbligatorie; consigliamo di portare anche scarpe da scoglio da utilizzare durante i bagni.

Per prenotazioni e informazioni contattare

Agostino Anfossi

Guida AIGAE
Professionista operante ai
sensi della Legge 4/2013
Cell 377 55 010 91

___ Note tecniche ___

  • Lunghezza in Km
    Lunghezza in Km 8
  • Dislivello complessivo in m
    Dislivello complessivo in m 350
  • Difficoltà
    Difficoltà E
  • Numero di ore (soste escluse)
    Numero di ore (soste escluse) 4
  • Costo per partecipante
    Costo per partecipante 15

In alcuni tratti è richiesta una discreta agilità nel procedere, anche con l’aiuto delle mani, tra massi su superfici rocciose.

L’escursione prevede un numero molto contenuto di partecipanti per consentire la completa e agevole attuazione delle linee guida nazionali e regionali sul contenimento del COVD-19. Per partecipare è indispensabile conoscere e sottoscrivere le Regole di partecipazione relative al COVID-19 che intendiamo far rispettare durante le nostre attività.

Gli organizzatori si riservano la facoltà di variare il percorso e la sua durata in base alle condizioni meteo, dei sentieri o fisiche dei partecipanti.

___ Cosa portare ___

Scarpe da trekking e fischietto obbligatori; vista la natura rocciosa dei luoghi, consigliamo di portare anche scarpe da scoglio da utilizzare durante i bagni.
Consigliamo di vestirsi a strati con indumenti traspiranti, portando uno strato caldo e uno antivento/antipioggia .
Pranzo al sacco e almeno 1,5 litri d’acqua

Gli accompagnatori si riservano la facoltà di negare la partecipazione qualora giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista.

___ Trasporto ___

Il trasporto è a carico dei partecipanti. A causa della situazione venutasi a creare con la diffusione del virus COVID-19, per il momento non forniremo alcuna assistenza nella condivisione dei passaggi.

___ Appuntamento

Ci incontreremo alle 9.30 nei pressi di Porto Santo Stefano (GR). I dettagli verranno forniti al momento della conferma dell’escursione.

Al fine di gestire al meglio l’organizzazione dell’escursione e’ OBBLIGATORIO PRENOTARE contattando direttamente PER TELEFONO le Guide entro le ore 19:00 del 15/09/2022.

___ Guide AIGAE ___