Anello che unisce diversi luoghi di interesse storico e naturalistico nella zona di Collepardo. Un tratto del cammino di San Benedetto raccorda la Valle dei Santi con il suo Torrente Fiume che in millenni ha scavato una piccola Gola e creando salti con gioiose cascate.
Dopo aver lasciato le macchine scenderemo nella Gola scavata dal Torrente Fiume passando diverse volte da una sponda all’altra in mezzo ad una fitta vegetazione e sostando nei pressi di alcune cascate in un territorio di grande misticismo ai piedi della magnifica Certosa di Trisulti. Arriveremo al Ponte dei Santi, costruito nell’XI secolo per volontà di san Domenico da Foligno, eremita, asceta, abate e fondatore di due dei monasteri che ancora si trovano nel territorio di Collepardo.
Passando su un tratto del Cammino di San Benedetto risaliremo proprio in direzione della Certosa di Trisulti, alle pendici dei monti La Monna e Rotonaria, entrando, dopo poco, in un paesaggio boschivo diverso da quello trovato precedentemente. Torneremo a Collepardo sfruttando la mulattiera che, prima dell’odierna strada asfaltata, collegava il paese a questo luogo di santità.