Ci immergeremo nel cuore della verde Umbria, nella Valnerina, camminando nell’area che vide la nascita nel VIII secolo della meravigliosa abbazia di San Pietro in Valle che diventò talmente ricca e potente da richiedere la costruzione di diverse rocche fortificate che permettessero di difenderla e di controllare il territorio, in numero tale da essere definita “la Valle dei castelli”.
Il nostro percorso ad anello ci porterà lungo antiche vie che da Ferentillo si inerpicano sulla montagna passando proprio per quelle antiche costruzioni e borghi in pietra, in parte ora disabitati, da cui si aprono splendidi scorci panoramici sulla valle di Ancaiano. Un fitto bosco di Lecci ci condurrà fino alla valle Suppenga, una sorta di terrazzamento naturale incastonato tra erte pareti dove nel V secolo si stanziarono i primi monaci eremiti che dettero vita alla secolare storia dell’attuale abbazia.
Costeggiando il fiume Nera, torneremo a Ferentillo passando sotto lo sguardo attento dei bastioni trecenteschi dei castelli di Precetto e di Matterella.