Cari Amici Partecipanti, di seguito riportiamo le regole che, come GoTrek, adottiamo nelle nostre attività outdoor relativamente al contrasto della diffusione del virus COVID-19.
Sono state elaborate a partire da quelle emanate dalla “Commissione Tecnico-Scientifica e Formazione” di AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) e tenendo conto dei DPCM e delle ordinanze regionali.
Sono norme di buon senso, anche se articolate: vi chiediamo pertanto di leggerle attentamente e di comportarvi di conseguenza durante le nostre escursioni.
NON SI PUO’ PARTECIPARE alle nostre attività se:
- Si accusano infezioni respiratorie o sintomi influenzali come dolori diffusi, febbre con temperatura superiore a 37.5°, raffreddore, tosse (questo vale comunque anche a prescindere dall’emergenza sanitaria covid-19)
- Ci si trova nella condizione di isolamento o quarantena prevista dalla Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 (si legga anche il sito del Ministero della Salute alla seguente pagina)
SI PUO’ PARTECIPARE alle nostre attività se ci si impegna a rispettare le seguenti regole:
- Si è preso visione e si è implicitamente accettato il presente REGOLAMENTO
- Si hanno con sé TUTTI i dispositivi di protezione individuale richiesti, consistenti in:
- Mascherina (possibilmente di tipo riutilizzabile); meglio averne anche anche più di una in modo di avere un ricambio nel caso si dovesse sporcare o bagnare
- Guanti monouso
- Gel o soluzione disinfettante
- Sacchetto per gli indumenti sudati e sacchetto per i DPI usati
- Si mantiene SEMPRE la distanza minima di sicurezza di 1 metro dagli altri partecipanti in qualsiasi occasione (pranzo e foto incluse) ; tale distanza sale a 2 metri quando si è in movimento
- Si usa correttamente la mascherina ponendola in modo da coprire adeguatamente bocca e naso nei seguenti casi:
– se si conversa con qualcuno
– si transita vicino (a meno di 1 metro e solo se strettamente necessario e inevitabile) a persone
– quando richiesto dalla Guida - Si mantiene la mascherina a portata di mano, pronta per essere prontamente utilizzata, quando, durante le attività che comportano sforzo fisico, questa non viene utilizzata per consentire una appropriata respirazione ed ossigenazione; come specificato in precedenza, in tali casi occorre mantenere una distanza minima di 2 metri da altre persone
- Si disinfettano molto spesso le mani, ad esempio ma non solo, a inizio escursione e prima dei pasti
- Non si scambia alcun tipo di oggetto (inclusi smartphone, bevande, attrezzature o cibo) con gli altri partecipanti
- Si seguono, come sempre, tutte le altre indicazioni della Guida in ogni momento
Se nei 15 giorni successivi all’escursione si dovessero accusare sintomi simil-influenzali e, dopo analisi, scoprire di essere positivi al Covid-19, si dovrà immediatamente notificarlo alla Guida che avviserà, nel rispetto della privacy e quindi senza dare alcuna indicazione utile ad individuare la persona infetta, gli altri partecipanti.
E’ responsabilità del partecipante infetto altresì avvisare immediatamente gli altri partecipanti con cui si è eventualmente avuto un contatto stretto durante l’escursione chiedendo eventualmente nominativi e recapiti telefonici alla Guida.